Itinerarium Rosaliae

@Religione

Viva Palermo e Santa Rosalia! Qui raccogliamo edizioni in larga misura rare, pregiate e antiche, spesso fuori commercio o difficilmente reperibili, di saggi, libri illustrati, guide e storie, scritte per gli adulti e per i più piccini, dedicati all'affascinante figura ed al culto secolare di Santa Rosalia, patrona di Palermo. Nata in una famiglia nobile nel XII secolo, abbandona i fasti della corte normanna di Palermo per abbracciare una vita da eremita, che si spegne in una grotta del Monte Pellegrino, vetta che domina il capoluogo siciliano. Il suo culto ha inizio nel Seicento, quando, durante una terribile epidemia di peste, le sue spoglie rinvenute nella grotta vengono portate in processione per le vie della città, scacciando miracolosamente il morbo e inaugurando una tradizione che, tra fede e folklore, si ripete ogni anno da allora. Perché Itinerarium Rosaliae? Si tratta di un riferimento al cammino naturalistico-culturale-religioso, avviato nel 2014 dalla Regione Sicilia, che collega i luoghi del cammino di Santa Rosalia, ossia l'Eremo di Santa Quisquina sui Monti Sicani in provincia di Agrigento e il Santuario di Santa Rosalia sul Monte Pellegrino a Palermo, attraversando siti portatori di testimonianze del suo passaggio o della sua permanenza.

Il Tesoro del Santuario …

Salvatore Mercadante

Prezzo: 28 €

La Rosalia, poema epico …

F. Conigliaro, A. Lipari, C. Scordato, F.M. Stabile

Prezzo: 25 €